Cordyceps sinensis è il nome botanico di un fungo caratteristico della Medicina Tradizionale Cinese, dalle proprietà tonico-rinvigorenti, impiegato da più di 2000 anni per aumentare le energie corporee, migliorare le prestazioni sessuali, stimolare il sistema immunitario e come rimedio naturale contro l’invecchiamento .
Il Cordyceps sinensis incrementa di circa il 30% per cento i livelli di ATP (energia cellulare) nell’organismo. L’ATP costituisce la fonte di energia principale del corpo ed è necessaria per tutti i processi enzimatici.
Il Cordyceps cresce in Tibet a circa 4.877 metri di altitudine e spesso viene chiamato anche “Fungo della Giovinezza”.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese il Cordyceps agisce sui meridiani di polmoni e reni, dove i reni rappresentano la radice della vita e la sede dell’energia vitale da cui dipende anche la capacità riproduttiva.
Per questo motivo tutte i disturbi della sfera sessuale, vengono ricollegati a un disturbo dei reni.
Ai reni sono collegate anche le ossa, la produzione del midollo osseo e la respirazione, quindi i polmoni, l’altro meridiano su cui lavora il Cordyceps.
Il Cordyceps è noto per ridurre il colesterolo e la glicemia, migliorare la performance fisica, in particolare in caso di forte stress, proteggere il fegato e migliorare la funzionalità dei reni.